GRAN TOUR SICILIA
GRAN TOUR SICILIA DAL 15 AL 21 OTTOBRE ACCONTO DI 250,00 EURO ALL'ISCRIZIONE, SALDO PRIMA DELLA PARTENZA 1 GIORNO:PALERMO partenza dalla località scelta alla volta dell'aeroporto... continua
Prezzo di listino
770,00 €
Disponibilità: molti pezzi
GRAN TOUR SICILIA
DAL 15 AL 21 OTTOBRE
ACCONTO DI 250,00 EURO ALL'ISCRIZIONE, SALDO PRIMA DELLA PARTENZA
1 GIORNO:PALERMO partenza dalla località scelta alla volta dell'aeroporto da dove partiremo per Palermo. All'aeroporto incontro con la guida e inizio visita guidata della città: Palermo è stata città fenicia, greca e romana, capitale araba, terra di conquista per normanni, svevi, francesi e spagnoli. Secoli di storia e di dominazioni hanno segnato il capoluogo siciliano, città dai mille volti, crocevia di popoli, amalgama di culture e tradizioni diverse, bella ed immensa. Qui convivono armoniosamente cupole arabe, chiese dal gusto barocco, palazzi in stile liberty, teatri neoclassici, settecenteschi spazi verdi e brulicanti mercati storici, simili ai suq arabi. Cena e pernottamento in hotel.
2 GIORNO: PALERMO-SELINUNTE-AGRIGENTO: Dopo la prima colazione in hotel ultime ore a Palermo e successivo trasferimento a Selinunte e visita al parco archeologico: L'area archeologica più grande d'Europa. Mito, leggenda, storia, cultura: il Parco di Selinunte è tutto questo ed altro ancora. Uno scrigno di tesori lontani millenni eppure ancora così vivi, immanenti. 270 ettari che raccontano una delle più fiorenti civiltà classiche del Mediterraneo. Trasferimento in hotel ad Agrigento per cena e pernottamento.
3 GIORNO:AGRIGENTO: Dopo la prima colazione in hotel, visita della città di Agrigento caratterizzata da un centro storico influenzato dalla cultura araba alternata a splendide chiese in stile barocco siciliano. Un'importante attrazione presente nella città è la Valle dei Templi, area archeologica della Sicilia con un eccellente stato di conservazione che presenta una serie di importanti Templi del periodo ellenico; è stata inserita nel Patrimonio dell'Unesco dal 1997 e ad oggi rappresenta una grande meta turistica nonché il simbolo della città. Pranzo libero . Nel pomeriggio vi verrà dato del tempo libero da poter trascorrere nelle vie della splendida Agrigento. Terminata la visita, rientro in hotel per cena e pernottamento.
4 GIORNO:AGRIGENTO-PIAZZA ARMERINA- CALTAGIRONE: Dopo la prima colazione in hotel partenza per Piazza Armerina, I monumenti, le chiese, gli antichi palazzi, il barocco siciliano che li adorna rendono Piazza Armerina una splendida città d'Arte. La pietra utilizzata, resistente e difficile a lavorare, ha garantito una perfetta conservazione di tutto il patrimonio artistico della città ed il visitatore, passeggiando per le vie del centro storico, ha la sensazione di rivivere gli antichi splendori immergendosi completamente in una suggestiva atmosfera densa di cultura. Successivo trasferimento a Caltagirone dove effettueremo una visita alla scoperta di tutti i suoi monumenti storici tra cui la Chiesa di Santa Maria del Monte, la Cattedrale di San Giuliano, la Chiesa di San Pietro e la Chiesa dedicata a San Francesco D'Assisi. La città è famosa nel mondo per la produzione di ceramica e proprio per questo la più grande attrazione è la scalinata di Santa Maria del Monte interamente decorata con piastrelle di ceramica policroma. Pranzo in ristorate. Cena e pernottamento in hotel.
5 GIORNO: RAGUSA-MODICA-NOTO colazione in hotel e partenza per la visita dello splendido lungomare della città di Ragusa, ricca di monumenti storici e architettonici oltre che i luoghi di Montalbano, il Duomo di San Giorgio, la Cattedrale di San Giovanni Battista, il Palazzo La Rocca. Pranzo libero. Nel pomeriggio visiteremo la città di Modica, una delle città più pittoresche della Provincia di Ragusa caratterizzata da un'architettura prettamente medievale nella quale si possono ammirare splendidi edifici, per lo più sacri e suggestivi palazzi nobiliari, segno dell'antica ricchezza di Modica. Proseguimento alla volta di Noto considerata capitale del barocco, nella quale ammireremo tanti monumenti tra cui la Porta Reale situata all'entrata della città, la Chiesa di Santa Chiara, la Cattedrale di S. Nicolò e il Palazzo Ducezio.Terminata la visita della città e del suo centro storico, rientro in hotel per cena e pernottamento
6 GIORNO: SIRACUSA- AVOLA: colazione in hotel e partenza per la città di Siracusa dove una guida ci accompagnerà alla scoperta delle meraviglie della città e dei suoi numerosi monumenti storici e culturali e raggiungeremo l'Isola di Ortigia, che rappresenta la parte più antica di Siracusa, attraverso il Ponte Umbertino che ci permetterà di scoprire numerosi edifici e palazzi sacri, tra cui il Duomo Barocco costruito all'interno di un tempio greco, che caratterizzano la zona. Partenza per la città di Avola, famosa per la produzione di vino nero, nella quale oltre a una visita della cittadina, entreremo in una cantina nella quale potremo anche fare delle degustazioni di prodotti locali. Verso sera è previsto il rientro in hotel per cena e pernottamento.
7 GIORNO: CATANIA:Dopo la prima colazione incontro con la guida ed inizio della visita guidata della città. Catania infatti è ricca di attrazioni tra cui Piazza del Duomo che accoglie i visitatori con un elefantino, simbolo della città; Cattedrale di Sant'Agata, patrona della città; Via Etna considerata la via più scenografica di Catania che conduce al vulcano il quale resta visibile per tutti i 3 km della via; Teatro Massimo Vincenzo Bellini; Via dei Crociferi caratterizzata dalla presenza di molteplici Chiese in stile barocco e in fine il Monastero dei Benedettini considerato uno dei più grandi complessi monastici in Europa. Nel pomeriggio ultime ore a disposizione e successivo trasferimento in aeroporto per volo di rientro
LA QUOTA COMPRENDE:
- Sistemazione in hotel 3/4
- Bus GT per tutto il tour in Sicilia
- Trattamento di MEZZA pensione con bevande incluse ( dalla cena del primo giorno a colazione del giorno di partenza)
- Accompagnatore per tutto il viaggio
- Visite guidate come da programma
- Assistenza
- Assicurazione medico/bagaglio
- Speciale incluso: Quota di iscrizione
SUPPLEMENTI E RIDUZIONI
- Supplemento camera singola: 125,00€
- Riduzione 3° letto: 35,00€
- Prezzo assicurazione annullamento facoltativa: 25,00€
- Bambini fino a 12 anni no compiuti riduzione del 30%
Informazioni sul negoziante:
Via Don G. Valsecchi 17/A 24060 Sovere BG IT
Vai alla vetrina Erashop
Richiedi al negoziante maggior informazioni per questo prodotto, disponibilità o condizioni particolari di fornitura.