ALLA SCOPERTA DELLA GERMANIA

DATE: DAL 27 APRILE AL 3 MAGGIO 2019 1 GIORNO: ITALIA-LINDAU-NORIMBERGA: Partenza dalla località precedentemente scelta in mattinata in direzione Lindau. Per più di 500 anni (dal 1275 al... continua

Prezzo di listino

849,00 €

Disponibilità: molti pezzi
Condividi:

DATE: DAL 27 APRILE AL 3 MAGGIO 2019

1 GIORNO: ITALIA-LINDAU-NORIMBERGA: Partenza dalla località precedentemente scelta in mattinata in direzione Lindau. Per più di 500 anni (dal 1275 al 1806) Lindau si chiamò orgogliosamente "Freie Reichsstadt" (Libera città imperiale) e questo titolo garantì alla città portuale privilegi e potere che, insieme alla sua singolare e pittoresca posizione nel Lago di Costanza, contribuisce ancora oggi al fascino di questa città. Tutto il centro storico con i suoi numerosi palazzi e case antichi è riconosciuto e tutelato come monumento storico.Pranzo libero e continuazione del viaggio verso Norimberga. Oggi visitare Norimberga significa immergersi in un'atmosfera medievale fatta di case in pietra dalle facciate "a traliccio", restare incantati dai suggestivi scorci sugli specchi d'acqua creati dal fiume che si infila tra le stradine e sotto i ponti, calpestare le pietre su cui camminarono gli imperatori del Sacro Romano Impero Germanico, curiosare tra gli stand del mercato più antico e grande d'Europa, lasciandosi tentare dai profumi di würstel e pan di zenzero. Visita alla torre del Castello di Norimberga.

2 GIORNO:NORIMBERGA-DRESDA dopo la prima colazione in hotel partenza per Dresda dove si effettuerà una visita guidata.La città si divide in Altstadt (Città Vecchia) e Neustadt (Città Nuova). Nella Altstadt, sulla riva sinistra dell'Elba, si susseguono uno dopo l'altro famosi edifici e altre attrazioni turistiche , tutti comodamente raggiungibili a piedi. Nella Neustadt si trovano edifici dell'epoca barocca accuratamente ristrutturati che contrastano con vecchie case ancora fatiscenti. La Äußere Neustadt è invece il quartiere alla moda della città, qui si trovano molti negozi eleganti, una gastronomia che soddisfa tutte le esigenze, strade strette con osterie, ristoranti, bar e discoteche.Al termine della visita tempo libero a disposizione, cena e pernottamento in hotel.

3 GIORNO:DRESDA-MEISSEN-BERLINO: dopo la prima colazione ultime ore a disposizione a Dresda e successivo trasferimento a Meissen. Meißen è tuttora famosa per la Meißner Porzellan, la nobile porcellana rinomata in tutto il mondo. Dalla fondazione della prima manifattura di porcellana europea a Meißen (nel 1710) la porcellana prodotta in questa città fu considerata una delle migliori non prodotte in Cina ed ebbe, successivamente, larga diffusione sul mercato internazionale. Oggi, andare a vedere e ad ammirare la manifattura di porcellana della città è d'obligo per i visitatori di questa bella città. Da notare anche il primo carillon di porcellana realizzato in tutto il mondo e situato nel campanile della Frauenkirche (Chiesa di Nostra Signora).Girando tra i vicoli acciottolati del centro storico, dal fascino medievale, si possono scoprire delle case borghesi magnificamente ricostruite caratterizzate dai tipici timpani in mattoni rossi, romantici cortili interni, gallerie e vinerie rustiche.Su tutto domina il castello Albrechtsburg, un capolavoro architettonico che, insieme al Meißner Dom, costituisce uno dei più rappresentativi monumenti architettonici della Sassonia. Dopodichè continuazione del viaggio verso Berlino dove arriveremo nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento in Hotel.

4 GIORNO:BERLINO: dopo la prima colazione in hotel, giornate interamente dedicate alla coperta di Berlino. Berlino è una città in continua evoluzione e, soprattutto oggi, è in piena fase realizzativa in seguito a un processo di cambiamento iniziato dall'unione della Berlino Est con la Berlino Ovest. La Porta di Brandeburgo è il monumento simbolo della città, così come il Parlamento e il Duomo, ma il vero vanto dei berlinesi sono gli oltre 170 musei che attraggono ogni anno milioni di visitatori. L'atmosfera che si vive nella Potsdamer Platz, così come negli immensi e meravigliosi giardini e nelle Unter den Linden e Friedrichstrasse, le vie dello shopping e delle grandi boutique, è frizzante ed entusiasmante. Tempo libero a disposizione nel pomeriggio, cena e pernottamento in hotel.

5 GIORNO:BERLINO /POTSDAM: Dopo la prima colazione in hotel continuazione della visita guidata di Berlino. Nel pomeriggio escursione facoltativa a Potsdam. Potsdam è una città affascinante. È piccola, ma in realtà raccoglie in sé varie città, tutte da esplorare: prima c'è una città prussiana (l'antico centro della città) con le case basse che in parte ricordano ancora i tempi in cui la città era una enorme caserma prussiana, voluta dal re Federico Guglielmo. Poi c'è una pittoresca città olandese, costruita a metà del '700 per ospitare i lavoratori olandesi che il re volle in questa città. Poi c'è una piccola città russa, la Alexandrowka, che sembra uscita da un racconto di Puškin, costruita all'inizio dell'800 per i cantanti del coro russo, e infine c'è il meraviglioso parco di Sanssouci con i castelli "Neues Palais", "Charlottenhof" e la residenza estiva dei re prussiani "Sanssouci" e con numerose altre costruzioni pittoresche. Purtroppo c'è anche la "città socialista" con alcuni brutti palazzoni dell'epoca in cui la città faceva parte della DDR, che stanno in un feroce contrasto con il resto della città.Durante la seconda guerra mondiale la città fu pesantemente bombardata, per fortuna fu risparmiato il castello Sanssouci e gli altri edifici nel suo parco. Oggi la città ha recuperato gran parte del suo vecchio fascino. Inoltre si vedranno Lo Schloss Cecilienhof ,un palazzo famoso per aver ospitato i lavori della conferenza di Potsdam nel 1945 e il Il ponte di Glienicke (in tedesco: Glienicker Brücke) è un ponte stradale di Berlino che supera il fiume Havel collegando la città di Potsdam e quella di Berlino, Il manufatto è conosciuto soprattutto con il soprannome di "ponte delle spie", in quanto durante il periodo della guerra fredda fu il luogo in cui avvennero alcuni scambi diplomatici fra la NATO e il Patto di Varsavia.

6 GIORNO: BERLINO-WEIMAR-WURZBURG:dopo la prima colazione in hotel partenza per Weimar. Nel '700 e '800 Weimar fu la culla della cultura europea. Weimar è conosciuta come città di Goethe e Schiller, i due più importanti scrittori di lingua tedesca, ma la città non ospitava solo questi due grandi della letteratura, c'erano anche il pittore Lucas Cranach, i musicisti Bach e Liszt, i filosofi Herder e Nietzsche e la scuola di architettura e di design "Bauhaus" che negli anni Venti del '900 rivoluzionò l'arte. A Weimar è legato anche il nome della prima repubblica democratica in Germania, la "Repubblica di Weimar", fondata nel 1919 nel Nationaltheater di questa città. Dal 1949 fino alla riunificazione tedesca nel 1990, Weimar faceva parte della Repubblica Democratica Tedesca. Pranzo libero. Successivo trasferimento a Wurzburg. A Würzburg comincia la Romantische Straße ( strada romantica), molto frequentata dai turisti da tutto il mondo, che porta attraverso Rothenburg fino ai castelli di Ludwig nel sud della Baviera. E Würzburg è un degno inizio di questo famoso itinerario turistico, soprattutto per la splendida Residenz costruita tra il 1720 e il 1744 dall'architetto Balthasar Neumann. Visita della città, visita della fortezza Marienberg. cena e pernottamento in hotel.

7 GIORNO:WURZBURG-VADUZ-ITALIAdopo la prima colazione in hotel inizio del viaggio di rientro in Italia con soste lungo il percorso. Sosteremo a Vaduz, la capitale del Liechtenstein. Pur essendo la superficie di Vaduz poco più estesa di 17 km quadri, c'è molto da vedere in questa piccola cittadina sul Reno. È caratterizzata da numerosi musei, una cattedrale, un castello, ma anche da percorsi ottimi per gli amanti dell'escursionismo. Tempo libero a disposizione, pranzo libero. Ripesa del viaggio di rientro e arrivo in Italia in serata.

LA QUOTA COMPRENDE:

  • Viaggio in bus GT
  • Bus a disposizione per tutta la durata del viaggio
  • Soggiorno in hotel ¾ stelle
  • trattamento di mezza pensione
  • Bevande incluse ai pasti
  • Visite come da programma
  • Guida come da programma
  • Accompagnatore 22 viaggi
  • Assicurazione medico/bagaglio
  • Gestione pratica
  • Quota di iscrizione

LA QUOTA NON COMPRENDE:

  • Extra personali
  • Supplemento singola: 170 euro
  • Riduzione tripla
  • Tutto ciò non specificato ne "la quota comprende"

Venduto da 22 Viaggi - Tour Operator

22 Viaggi - Tour Operator Visita la scheda negozio

Informazioni sul negoziante:

Via Don G. Valsecchi 17/A 24060 Sovere BG IT
Vai alla vetrina Erashop

Richiedi al negoziante maggior informazioni per questo prodotto, disponibilità o condizioni particolari di fornitura.


Torna su