TOUR DI 5 GIORNI - PER PARROCCHIE, GRUPPI E ASSOCIAZIONI DATE A SCELTA
1° giorno: ritrovo dei partecipanti in prima mattina (l' orario esatto verrà comunicato) e partenza in bus G.T per Loreto. Pranzo in ristorante e visita al Santuario della Santa Casa di Loreto, tra i più importanti e visitati santuari mariani del mondo cattolico. Rappresenta come uno dei più importanti monumenti gotico-rinascimentali d'Italia, dove lavorarono i più grandi architetti dell'epoca. Nel pomeriggio partenza per San Giovanni Rotondo. Arrivo in serata e sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° giorno: colazione in hotel e giornata interamente dedicata a Padre Pio. San Giovanni Rotondo (santuario di Santa Maria delle Grazie dove Padre Pio ha vissuto ed è morto e Museo). Nel pomeriggio escursione a Monte Sant' Angelo con visita al Santuario di S. Michele che ha la dignità di basilica minore. L'insieme fa parte del sito seriale "Longobardi in Italia: i luoghi del potere", comprendente sette luoghi densi di testimonianze architettoniche, pittoriche e scultoree dell'arte longobarda, iscritto alla Lista dei patrimoni dell'umanità dell'UNESCO. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° giorno: colazione in hotel, Mattinata dedicata alle preghiere e riflessioni sui luoghi di Padre Pio. Nel pomeriggio, dopo il pranzo andremo a visitare Abbazia di San Giovanni in Lamis a prima vista può essere scambiata per un'antica fortezza, ma in realtà è un luogo di culto e di ospitalità risalente al IX-X secolo. Nel Medioevo l'imponente struttura garantiva protezione agli abitanti del luogo, per la sua posizione , arroccata su un colle. In seguito alle visite, Santuario di Santa Maria di Stignano Ricco di storia e insigne per arte, trae le sue origini in epoca medievale. Seguirà la visita a una azienda agricola locale
per assaggiare l'olio d'oliva e le mozzarelle di produzione locale. Rientro in hotel a San Giovani Rotondo, cena e pernottamento.
4° giorno: dopo la colazione, partenza per Pietrelcina, paese natale di Santo Pio dove visiteremo la città, la casa Natale di Padre Pio e faremo la Via Crucis lungo la via del Rosario, via che Padre Pio percorreva per recarsi a Piana Romana dove i suoi genitori possedevano un masseria e del terreno. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per il rientro in hotel dove avremo del tempo libero per le nostre ultime riflessioni, per un'ultima visita e per le ultime preghiere al Santo. Cena e pernottamento.
5° giorno: dopo la prima colazione partenza per il rientro. In mattinata sosta a Lanciano per la visita al Santuario, dove è custodita la reliquia del più antico miracolo eucaristico. Sosta per il pranzo lungo il percorso e arrivo previsto in serata.